La salute per primo!

Come Funziona
Pasta Fibregold, con i suoi Betaglucani, insieme ad uno stile di vita sano e a una dieta equilibrata, aiuta a ridurre il livello di colesterolo nel sangue* e grazie alla presenza di amido resistente è in grado di ridurre l’aumento del glucosio ematico post-prandiale** (ossia la riduzione di zucchero nel sangue).
La maggior parte del colesterolo presente nell’organismo viene prodotto dal fegato (colesterolo endogeno), mentre il resto è introdotto con gli alimenti (colesterolo esogeno). Il colesterolo, una volta assimilato, viene trasportato nel sangue attraverso le lipoproteine (HDL e LDL) per poi ritornare nel fegato, dove viene degradato per partecipare alla formazione dei sali biliari. I sali biliari hanno il compito di rendere le sostanze contenute negli alimenti meglio assimilabili dall’intestino.

Le proprietà funzionali dei Betaglucani sulla riduzione del colesterolo sono dovute proprio alla capacità di inibire il riassorbimento a livello intestinale degli acidi biliari, con conseguente utilizzo di colesterolo endogeno per nuova sintesi dei sali biliari.

L’amido resistente, presente nella pasta Fibregold, rappresenta il 16% circa dell’amido totale ed è composto esclusivamente da amilosio, quella frazione dell’amido, che resiste al processo di digestione da parte degli enzimi digestivi, pertanto, non essendo digerito ed assorbito attraverso l’intestino, riduce i livelli di zucchero nel sangue (glicemia).
L’amido resistente, presente nella pasta Fibregold, rappresenta il 16% circa dell’amido totale ed è composto esclusivamente da amilosio, quella frazione dell’amido, che resiste al processo di digestione da parte degli enzimi digestivi, pertanto, non essendo digerito ed assorbito attraverso l’intestino, riduce i livelli di zucchero nel sangue (glicemia).
I Betaglucani e l’amido resistente riducono i livelli di glucosio e colesterolo nel sangue, anche grazie alle loro proprietà di fibre solubili, in quanto formano nell’intestino un composto gelatinoso in grado di rallentare l’assorbimento di alcuni nutrienti come grassi e zuccheri, inoltre, grazie alla loro capacità di assorbire acqua ed aumentare di volume all’interno dell’apparato gastrointestinale sono in grado di generare quel senso di sazietà.
Inoltre essendo delle fibre solubili, sia i Betaglucani sia l’amido resistente, svolgono una funzione prebiotica, raggiungono intatte il colon dove vengono fermentate ad opera della flora batterica, con la formazione di acidi grassi a catena corta (SCFA) tra i quali acido acetico, acido propionico e acido butirrico, i quali rappresentano una valida fonte di nutrimento e benessere per le cellule del colon (colonociti).
** Rett. Reg. (UE) n. 432/2012
Si consiglia di seguire un’alimentazione varia ed equilibrata,
associata ad uno stile di vita sano.